SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER IVA.
6 – 10 – 17 – 24 maggio 2019
Il master IVA intende approfondire le casistiche più ricorrenti relative ai temi come da programma, ma con un metodo “innovativo”. La prima parte di ogni incontro sarà finalizzata all’approfondimento dei principi generali, nazionali e comunitari. Tale operazione non sarà fine a sé stessa, ma intende rappresentare un passaggio fondamentale nella metodologia che sarà utilizzata, nella seconda parte, per affrontare e risolvere una serie di casi complessi che saranno proposti in aula con riferimento ai diversi punti del programma.
Costituirà ad esempio oggetto di approfondimento il principio di neutralità dell’Iva, la cui corretta applicazione deve ad esempio guidare l’interprete nella risoluzione dei problemi e delle controversie con l’Agenzia delle entrate. Non si può disconoscere la rilevanza di questo principio nei casi in cui l’Agenzia delle entrate non ritiene possibile utilizzare in compensazione il credito Iva, ogni volta che il contribuente, anche per un semplice errore materiale, abbia omesso la presentazione della dichiarazione Iva annuale.
I principi fondamentali dell’Iva devono guidare i Professionisti, vanno contestualizzati nell’esercizio della professione e devono essere a fortiori utilizzati anche quando le disposizioni sono carenti al fine di risolvere i casi più complessi.